Nintendo si lancia alla conquista degli smartphone
lunedì 28 gennaio 2013 18.25
Quello che solo qualche tempo fa sembrava fantascienza, cioè che Nintendo potesse capitolare e arrendersi allo strapotere della piattaforma smartphone sembra invece ormai prossimo ad accadere. Almeno a giudicare da alcuni indizi.
Il primo arriva dalla viva voce del presidente Satoru Iwata che, sul canale streaming Nintendo Direct ha comunicato che è di imminente rilascio, su Android e iOS un’apposita applicazione che consentirà di collegarsi direttamente al Miiverse, il social network di casa Nintendo in cui gli utenti assumono le fattezze di pupazzetti con il testone grosso e possono chattare e scambiarsi messaggi liberamente.
L’applicazione di per sé lascia il tempo che trova in ambienti che per il messaging istantaneo già da tempo dispongono di killer-app come Skype, ChatOn, Whatsup, Viber e similari, ma è importante perché tenta di recuperare il pubblico degli utenti Nintendo in un ambiente esterno al mondo delle console.
E arriviamo così al secondo indizio: già da qualche mese (dallo scorso novembre per la precisione) sulla versione nipponica di iTunes è disponibile, a poco meno di due euro, una versione del PokeDex compatibile con iPhone. In pratica si possono gestire, vedere e ordinare i Pokémon catturati e collezionati nei vari titoli Nintendo anche sul proprio smartphone targato Apple.
Fino a oggi era un’operazione consentita solo tra console Nintendo (di solito concepita per le macchine portatili), quindi è un bel passo in avanti.
Significa che presto potremo vedere anche brand storici come SuperMario, Zelda e Metroid sul nostro cellulare? Forse.
Se l’espansione delle piattaforme mobili continua così e il mondo Nintendo portatile continua a perdere quota è un’opzione non più tanto peregrina.