Bonus maturità: come richiedere i 1000€ che ti spettano dopo tutti i tuoi sacrifici | Fai subito domanda, ti servono solo questi due fogli

Scuola - Depositphotos - Zapster.it
Scuola – Depositphotos – Zapster.it

Lo sapevi che se ti sei diplomato con un ottimo voto puoi richiedere il bonus Maturità? Ecco quali sono i requisiti.

In queste settimane i liceali di tutta Italia hanno affrontato o stanno affrontando gli esami di Maturità. Dopo gli scritti, ora ci sono gli orali e già migliaia di adolescenti si sono diplomati e stanno festeggiando la promozione e il meritato riposo. Anche quest’anno il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha deciso di mettere a disposizione un bonus economico agli studenti che si sono distinti durante gli esami.

Si tratta del “bonus Maturità”, conosciuto anche come “carta del merito“. La carta del merito non è la carta cultura (ovvero il bonus economico che ottengono i ragazzi una volta compiuti i 18 anni), ma è cumulabile con quest’ultima.

Si tratta di un bonus economico di ben 500 euro, che chi lo riceve deve spendere esclusivamente in beni attinenti alla cultura. Non solo libri, ma anche concerti, film, spettacoli e corsi di lingua. Inoltre, si tratta anche di una scontistica importante per le spese dei libri di chi dopo il liceo andrà anche all’università. Ma cosa bisogna fare per ottenerlo?

Bonus Maturità, i requisiti della carta di merito

Per richiedere il bonus, innanzitutto occorre candidarsi alla piattaforma del Ministero: le iscrizioni per chi si è appena diplomato scadono a gennaio 2025, mentre sono da poco scadute quelle per chi si è diplomato almeno l’anno scorso.

I requisiti fondamentali per ottenere la carta di merito sono solo due: aver compiuto i 19 anni e, soprattutto, essersi diplomati con 100/100. Un voto altissimo, certo, il più alto di tutti, ma infatti questo bonus è previsto solo per chi si è particolarmente distinto durante gli esami di Maturità.

Accanto alla carta di merito si può aggiungere anche la carta cultura, che non prevede alcun requisito di “merito”, appunto, ma si tratta di un bonus per gli studenti maggiorenni. Anche qui però ci sono delle condizioni.

Studenti - Depositphotos - Zapster.it
Studenti – Depositphotos – Zapster.it

Bonus Maturità, alla carta di merito si può affiancare la carta cultura

La carta cultura e la carta di merito sono cumulabili, quindi uno studente può benissimo riscuoterle entrambe se rispetta tutti i requisiti richiesti. Per ottenere la carta cultura occorre aver compiuto 19 anni e avere un ISEE inferiore ai 35.000 euro annui. Anche la carta cultura ha un valore di 500 euro, quindi sommata a quella di merito si arriva a 1000 euro.

Lo studente non riceve il denaro direttamente, ma un portafoglio virtuale che può utilizzare per beni attinenti alla cultura (per entrambe le carte). La carta cultura si può richiedere dal 30 giugno al 31 dicembre dell’anno successivo a quello del compimento dei 18 anni.