Al via sabato il Murgia Film Festival 2007
Sarà incentrata sul tema “Migrazioni” la seconda edizione del Murgia Film Festival, la kermesse pugliese con sede a Gravina (Bari) è stata presentata oggi in conferenza stampa presso il Consiglio regionale della Puglia, con sede nel capoluogo. Il Festival 2007, che si svolgerà dall’1 all’8 luglio, sarà articolato in cinque diverse sezioni: migrazioni – migrations; cortolibero; archeoscuola; ecodocumentario; videoclip.
Già assicurata la presenza al Festival del poeta Tonino Guerra, degli attori Luigi Lo Cascio (David di Donatello come Miglior Attore Protagonista per “I cento passi” che, in occasione della proiezione del film, inaugurerà, insieme a Giovanni Impastato, le officine culturali della città, intitolate a Peppino Impastato), Max Mazzotta, Stefano Dionisi, Maddalena Maggi (attrice pugliese che riceverà il Premio Murgia) e Francesco Carnelutti (unico attore italiano nel cast de “Il codice Da Vinci” e già Premio Miglior Attore Murgia Film Festival 2006″), che ogni sera, al crepuscolo, accompagnerà gli spettatori del Festival all’evento serale, attraverso un reading di poesie.
Tra i registi più popolari, Tinto Brass (indiscusso maestro dell’erotismo), Pasquale Pozzessere (regista, già assistente di Pupi Avati e Francesco Maselli), Claudio Serughetti (autore del recente “Il nostro messia”), Alex Infascelli (Nastro d’argento, David di Donatello, Ciak d’Oro per “Almost Blue”, autore del recente H2Odio), Pippo Mezzapesa (autore del pluripremiato “Come a Cassano”, David di Donatello 2004, per il cortometraggio “Zinanà”).
Il Festival ospiterà inoltre anche una serie di eventi musicali di respiro nazionale ed internazionale, con ospiti di rilievo fra cui Sergio Caputo (in concerto sabato 07 luglio 2007), Suoni Mudù, La Banda del Tarantino (con uno spettacolo originale ispirato al regista Quentin), il musicista minimale Schlock! con il suo live set elettronico, Carlo Mascolo e i suoi progetti di rimusicazione live di classici della storia del cinema.
Il Festival si terrà nell’Area Fiera di Gravina e, a partire dal 01 luglio 2007, dal mattino alla sera, verranno proiettati al pubblico documentari, videoclip, corti in concorso e fuori concorso e anche alcune anteprime nazionali. Inoltre ci saranno convegni, seminari, workshop, presentazioni di libri, tavole rotonde, spettacoli multimediali, mostre, concerti fino a tarda notte.
Nella serata finale del 08 luglio 2007 una Giuria composta da registi, attori, professionisti del mondo dello spettacolo, critici e docenti universitari, provvederà a giudicare e premiare i lavori vincitori e, fra ospiti prestigiosi e protagonisti, saranno assegnati un premio speciale alla carriera, un premio ad un attore e ad un attrice del nostro cinema ed altri premi e menzioni speciali in via di definizione.
Per il programma completo e qualsiasi altra informazione, il sito di riferimento è: www.murgiafilmfestival.it