Da oggi nelle sale L’ultimo esorcismo
venerdì 3 dicembre 2010 11.23
Esce oggi nelle sale l’horror sovrannaturale L’Ultimo Esorcismo, del regista tedesco Daniel Stamm, film shock caratterizzato da quell’impostazione pseudodocumentaristica che quest’anno ha già determinato il successo di un campione dei botteghini come Paranormal Activity, pure di genere horror.
Il film è incentrato sulla figura del reverendo Cotton Marcus (l’ottimo caratterista Patrick Fabian), un pastore che ha passato la vita a occuparsi di indemoniati che in realtà erano semplicemente persone affette da gravi disturbi psicologici. Durante gli anni della sua”onorata” attività, il reverendo Marcus ha sfruttato l’ingenuità di alcuni e la malattia di altri per arricchirsi, approfittando della dabbenaggine di chi si rivolgeva a lui. Ora, schiacciato dal peso di una coscienza sporca e a un passo dal perdere una fede, che pure in passato aveva creduto di avere, ha deciso di realizzare un documentario-verità per dimostrare che la possessione diabolica in realtà non esiste.
Purtroppo per lui, il suo “ultimo esorcismo” rischia di essere l’unico caso reale di possessione con cui si sia mai dovuto confrontare. Quando, chiamato da un fattore della Louisiana la cui figlia ha iniziato a comportarsi in modo sinistro, capisce ciò che ha realmente di fronte, si rende anche conto di essere sprovvisto dell’unica arma utile in simili circostanze: la fede…
Eli Roth (Hostel), produttore del film, si è innamorato subito del copione, decidendo di sostenere la pellicola di Stamm fin dal primo momento e in proposito ha dichiarato:
Era una delle sceneggiature più terrificanti e originali che avessi mai letto. Non riuscivo a smettere di leggerla e ho avuto i brividi di terrore per tutto il tempo. Mi piaceva l’idea di un film che sfatasse il mito degli esorcismi, dimostrando come sia tutto finto, per poi rivelare, pian piano, l’esistenza di forze che vanno oltre la nostra comprensione, con cui è meglio non scherzare. Mi ha tenuto col fiato sospeso per tutto il tempo.