Univideo fa il punto della situazione
venerdì 30 giugno 2006 17.56
E stato presentato a Bologna, in settimana, il rapporto annuale Univideo sullo stato dell’editoria audiovisiva italiana. Com’era stato ampiamente preannunciato, vista la congiuntura economica e il segmento di pertinenza (generi voluttuari), i risultati ottenuti dall’industria non sono stati esaltanti, ciò nonostante il mercato dell’home video ha continuato a crescere, arrivando a toccare quota 950 milioni di _ di fatturato, pari a un incremento dello 0,4% sul 2004. Questa pur minima crescita è stata sostenuta in larga parte dal canale edicole, che sui soli DVD ha registrato una aumento del 40,5%. Nota stonata l’UMD, che non ha prodotto i risultati sperati, forse anche per la bassa penetrazione della Sony PSP nelle case degli italiani. Rimane comunque confermato il dato che vede il mercato audiovisivo costituire ormai il cuore dell’industria cinematografica: l’home video fattura infatti oltre il 75% in più delle sale. Molte luci e poche ombre, quindi e per il 2006 una ventata di ottimismo: l’incremento delle vendite dovrebbe crescere attestandosi allo 0,8%, quasi il doppio dell’anno passato, quindi.