Martin Scorsese cede al fascino del 3D

 

giovedì 15 aprile 2010 13.45

Quando molti giornalisti ed esperti del settore scrissero che Avatar avrebbe aperto una nuova era del Cinema contemporaneo, non si sbagliavano: a quattro mesi di distanza dall’uscita nelle sale del film campione d’incassi diretto da James Cameron, sono molti i registi che hanno ceduto al “fascino” della tecnologia tridimensionale, ultimo in ordine di tempo nientemeno che il maestro Martin Scorsese.

Il regista di origini italiane ha infatti deciso che girerà in 3D il suo prossimo lavoro, “La straordinaria invenzione di Hugo Cabret”, atteso film per ragazzi che sarà tratto dall’omonimo libro di Brian Selznick; ambientato nella Parigi degli anni ’20, vedrà al centro della trama un giovane orfano parigino che vive nella stazione ferroviaria della capitale francese e coltiva due grandi sogni: diventare un grande illusionista e riparare un misterioso ma magico giocattolo che il padre gli ha lasciato prima di morire.

Nel cast ci saranno Sacha Baron Cohen (Borat), Ben Kinglsey, Asa Butterfield e Chloe Moretz.

Le riprese inizieranno a giugno, per un’uscita programmata per il novembre del 2011, in un periodo pre-natalizio nel quale altre costosissime pellicole tridimensionali invaderanno i cinema di tutto il mondo: la “battaglia del 3D” è appena cominciata…