Lady Gaga: presto il video del nuovo singolo (Judas), tra mille polemiche
mercoledì 20 aprile 2011 19.04
Ancora nessuno l’ha visto, ma già c’è chi lo definisce “satanico”. Il video di Judas, ultimo singolo della cantante italo-americana Lady Gaga, sta suscitando quasi ogni dove le aspre reazioni delle comunità cattoliche e cristiane, soprattutto in considerazione del fatto che la clip musicale in questione dovrebbe venire rilasciata a ridosso della Pasqua.
Per chiarire i termini della questione, sgombiramo anzitutto il campo da ogni possibile equivoco: il “Judas” del titolo, leggendo il testo della canzone, risulta essere proprio Giuda Iscariota, anche se, in difesa della cantante, va detto che è trattato più come una figura archetipica (il traditore), che come una persona reale.
Fin qui non ci sarebbe molto da discutere, perché Lady Gaga non è sicuramente la prima a fare riferimenti al traditore di Gesù Cristo, il passo che ha suscitato il vespaio di polemiche, invece, è quasi parlato, si trova dopo la metà del brano e recita così:
In un’ottica più propriamente biblica/Io sono al di là di qualsiasi possibile pentimento/Una meretrice per fama, una giovane prostituta, che vomita la propria mente/Ma in un’ottica culturale/Io parlo del futuro/Giuda baciami se ho arrecato offesa/oppure la prossima volta indossa preservativi sulle orecchie
E poi la cantante aggiunge:
Voglio amarti/ ma qualcosa mi trascina via da te/ Gesù mia virtù/ Giuda è il demonio a cui mi aggrappo/ a cui mi aggrappo
Frase quest’ultima che ricorda il paolino “faccio il male che non voglio, non faccio il bene che vorrei“, o ancora, il sommo poeta Francesco Petrarca quando diceva veggio ‘l meglio, et al peggior m’appiglio.
Se sia satanico o no, ognuno lo giudichi per sé stesso, anche in funzione del video, che di sicuro dirà molto sul senso da dare a frasi che rimangono volutamente ambigue.
Di sicuro c’è un’altra cosa da dire a proposito della canzone: che non sembra particolarmente originale.
La musica, il ritmo, il ritornello e persino l’arrangiamento ricordano molto (forse troppo) da vicino Bad Romance.
A questo punto anche la polemica sembra più costruita ad arte per avere un po’ di facile pubblicità, piuttosto che originata da un reale messaggio (giusto o sbagliato) della cantante.
Peccato. Di solito gli artisti ricorrono a questi facili mezzucci quando la loro vena creativa è arrivata al capolinea…
Aggiornamento: Lady Gaga promuove il suo nuovo disco al David Letterman Show