Elio Germano Tra Cinema E Teatro

 

mercoledì 8 ottobre 2008 18.17

Tra i più promettenti giovani attori che stanno avanzando in questi ultimi anni, Elio Germano è da poco tornato al suo grande amore, il teatro. “Verona caput fasci” è il titolo dell’opera di Elio, interpretata e diretta dall’attore. Insieme a lui sul palco anche Elena Vanni.

L’opera riprende memoria dell’incresciosa vicenda del maggio 2008, avvenuta a Verona, che ha portato alla morte di Nicola Tommasoli. Carica di denuncia sociale, la rappresentazione ha avuto luogo venerd’ 3 ottobre nella città luogo dell’episodio.

Elio Germano torna al teatro dopo un’assenza di quasi sei anni, ma in questi ultimi anni è il cinema ad aver catalizzato tutta -quasi- la sua attenzione. Proprio il 2008 ha imposto sta imponendo Elio Germano sul grande schermo con numerosi titoli. In arrivo nel mese di ottobre “Il passato è una terra straniera” di Daniele Vicari: Giorgio (Germano) è un giovane per bene che scopre, attraverso l’amicizia con un giocatore di carte sempre vincente, i lati oscuri della sua personalità.

A dicembre arriverà “Come Dio comanda” di Gabriele Salvatores, dal romanzo di Niccolò Ammaniti, mentre nei mesi scorsi Elio è stato protagonista di “Tutta la vita davanti” di Paolo Virzì e de “Il mattino ha l’oro in bocca“, biografico su Marco Baldini di Francesco Patierno.

Al momento Elio è sul set del prossimo film, “La bella gente“, di Ivano De Matteo, in cui recita al fianco di Monica Guerritore e Antonio Catania. In questo sguardo sull’Italia di oggi, Elio è il figlio di una donna che ospita in casa una prostituta, salvata da un pestaggio. La presenza della donna destabilizzerà tutta la famiglia.