Direttamente da Broadway, arriva in Italia il musical di Sister Act

 

giovedì 16 giugno 2011 10.51


Sister Act, celebre film del 1992 interpretato da una scatenatissima Whoopi Goldberg e diretto da Emile Ardolino, è diventato un musical, debuttando lo scorso 20 aprile a New York, dove ha riscosso un enorme successo di pubblico e di critica.

Sono passati solo pochi mesi dal suo debutto, ma sono stati sufficienti affinché ricevesse ben cinque nomination ai Tony Awards, tre delle quali sono per Miglior Musica, Miglior Testo e Migliore Colonna Sonora: quest’ultima, in particolare, è differente rispetto al film, in quanto ispirata alla disco music anni Settanta e firmata dal premio Oscar Alan Menken che, aiutato dal compositore Glenn Slater, è riuscito a ricreare perfettamente le atmosfere di quel mitico decennio.

La vicenda di Sister Act la conoscono tutti: la protagonista è la cantante di night club Deloris Van Cartier (interpretata appunto da Whoopi Goldberg), che assiste impotente all’omicidio di un collaboratore del suo amante, il boss Vincent LaRocca (che nel film ha il volto di Harvey Keitel). Temendo per la propria vita, Deloris si affida all’onesto tenente di polizia Eddy Sauter (Bill Nunn) che, per proteggerla, la nasconde nell’austero convento di S.Caterina, spacciandola per una suora chiamata Suor Maria Claretta.

Ma la discrezione non è certo una qualità di Deloris che, con la sua esuberanza e la sua passione per la musica, rivoluzionerà completamente il coro del convento, fino a trasformarlo in un vero e proprio gruppo gospel-rock.

Il film è in assoluto uno dei più visti e amati, ma il musical non sembra certo da meno: il cast della versione italiana è ancora sconosciuto, perché i nomi degli attori verranno rivelati solo a settembre poco prima dell’inizio della tournèe che, alla prima milanese del 27 ottobre (presso il Teatro Nazionale), vedrà tra il suo pubblico nientemeno che Whoopi Goldberg in persona.