Capodanno in casa? Ecco cosa propone la tv questa sera.
venerdì 31 dicembre 2010 13.06
Passerete il capodanno 2011 in casa, per scelta o per necessità? Allora è probabile che vi interessi sapere cosa offre la serata televisiva, visto che le quattro ore che separano il momento della cena dallo scoccare della mezzanotte, potrebbero in alcuni casi essere lunghe da riempire.
Per quello che riguarda i varietà e gli show televisivi di argomento vario, la lotta è tutta tra le ammiraglie di Rai e Mediaset: potrete infatti scegliere tra L’anno che verrà, su Rai 1 (dalle 21, conducono Mara Venier e Pino Insegno) e Capodanno Cinque, su Canale 5, sempre dalle 21, sotto la guida dell’onnipresente Barbara D’Urso.
Numerosi gli ospiti tanto dall’una, quanto dall’altra parte, e altrettanto numerosi i collegamenti esterni (ricordiamo, per il programma di Rai 1, quello con i fori imperiali di Roma, per il concerto-evento di Claudio Baglioni).
A parte i due “big player” se desiderate un altro programma di questo genere, vi conviene andare sulle tv locali (Telelombardia, per esempio propone un Capodanno in piazza, a suon di liscio e balli tradizionali), perché altrove è un proliferare di film che sarebbe più equo definire “d’epoca”, che prime visioni.
Per gli amanti della fantascienza Italia 1 proietta (per la milionesima volta) Independence Day, mentre Rai 2 punta sul fantasy con Harry Potter e il prigioniero di Azkaban.
Rete 4 punta su di un vecchio cinepanettone targato Carlo Vanzina dell’ormai lontano 1995: Selvaggi, con protagonisti d’eccezione del calibro di Ezio Greggio, Leo Gullotta, Emilio Solfrizzi e Franco Oppini.
Per Rai 3 nessuna variazione: al sabato sera c’è sempre il circo e dunque, che circo sia… Anche La7 non stravolge il proprio palinsesto e rimane fedele alla serie gialla L’ispettore Barnaby. MTV propone invece la replica degli ultimi Europe Music Awards, quelli in cui ha trionfato Marco Mengoni, tanto per intenderci, Mengoni che i napoletani avranno modo di apprezzare dal vivo questa sera – visti gli esiti del concerto di Elton John, l’amministrazione locale ha giustamente optato per un talento nostrano, con un cachet decisamente più ridotto…
In mezzo al grigiore e, nonostante non si tratti di prime visioni, una nota di merito va a Rai 4 e Cielo: la quarta rete Rai parte con due belle commedie (il classico Harry ti presento Sally, seguito dal più recente Come farsi lasciare in 10 giorni) e apre l’anno nuovo all’insegna dell’horror, presentando in assoluta anteprima sulle reti in chiaro Non aprite quella porta: l’inizio. Il canale in chiaro di Sky, invece, propone 21, giallo matematico sul mondo del gioco d’azzardo , con Kevin Spacey e Laurence Fishburne e accompagna i telespettatori nell’anno nuovo con Boris – la fuoriserie italiana.
Insomma: qualcosina per ingannare l’attesa del brindisi di mezzanotte c’è, ma è verosimile che chi accenderà la televisione si ridurrà comunque a fare un po’ di zapping. Insomma, anche il 2011 si aprirà come il 2010: con il deserto dei tartari televisivo.
In ogni caso: tanti auguri (di migliori palinsesti) a tutti!