Cielo E Terra
Estate 1944: Due giovani ebrei, i cui genitori sono stati deportati nei campi di sterminio nazisti, per sfuggire alle persecuzioni razziali cercano rifugio presso Busseto, una piccola comunità di contadini emiliani. Vengono però presto catturati da un gruppo di soldati tedeschi in ritirata.
Inseme a loro vengono fatti prigionieri anche un gruppo di giovani che per motivi diversi hanno deciso di non lasciare il paese.
Il teatro di Busseto ora fa da sfondo ai loro drammatici destini..
In questo scenario verdiano, nell’insensato inferno della guerra l’ebreo Samuele, maestro di violino, e il capitano nazista Friedrich trovano una passione in comune: quella per la musica, un sentimento che finirà per unire spiritualmente e culturalmente i due nemici…