Curiosità su Aldo Busi

Noto per la sua verve polemica, oltre che per la sua forbitezza linguistica e la sua raffinatezza intelletuale, Aldo Busi parte da umili origini, da cui ben presto si riscatta con la forza di volontà e la passione per la scrittura.
Costretto ad abbandonare gli studi a 14 anni, dopo una serie di lavori saltuari si laurea in letteratura all’università di Verona.
Nel 1984 riesce a dare alle stampe il suo primo libro Seminario sulla gioventù, che viene accolto con grande favore da critica e pubblico. Si tratta di un’opera a cui Busi ha lavorato per anni, ma la fatica viene ampiamente ripagata.
Da allora inizia una brillante carriera come autore, che vede anche un episodio increscioso, ma destinato a dare grande notorietà mediatica all’autore: il processo per oscenità legato al discusso Sodomie in corpo 11, processo che verrà trasmesso in televisione e da cui Busi uscirà completamente assolto “perché il fatto non sussiste”.
Dal 2003 partecipa ad Amici di Maria De Filippi.