Fabrizio De André – Principe Libero(2018)
Fabrizio De André – Principe Libero è lumana avventura del suo protagonista: dallinfanzia ai capolavori della maturità, passando attraverso il racconto accurato degli anni di Genova, del rapporto con la famiglia e dellapprendistato formativo svolto nei caruggi della città, contornato da amici vicini come Paolo Villaggio – sarà lui a coniare per De André il soprannome con cui è tuttora noto, Faber – e delicatamente più distanti, come Luigi Tenco. Seguono i primi successi – Mina che porta in televisione la sua Canzone di Marinella -, le prime timide esibizioni dal vivo, lincontro con Dori Ghezzi, la vita da agricoltore in Sardegna fino alle drammatiche pagine del rapimento e al successivo ritorno sulle scene. Fabrizio De André – Principe Libero mette in scena il racconto di una personalità unica che ha segnato la storia della canzone e della cultura italiana.