Federico Fellini vent’anni dopo la sua morte
giovedì 31 ottobre 2013 10.48
Sono ormai trascorsi vent’anni dalla morte del grande Federico Fellini, spentosi il 31 ottobre 1993 presso il Policlinico di Roma, a causa di un ictus che non gli ha lasciato scampo e che se l’è portato via a settantatré anni: all’epoca erano già tre anni che non riusciva più a girare nessun film, dato che, nonostante la sua indiscutibile bravura, non trovava alcun finanziamento.
Vincitore di ben cinque Oscar, Fellini ha diretto alcuni fra i più grandi capolavori della storia del cinema italiano: titoli quali La dolce vita, 8 1/2,Fellini Satyricon e Ginger e Fred sono diventati indimenticabili, nonché delle vere e proprie pietre miliari.
Proprio per celebrare questo importante anniversario, i vent’anni dalla sua morte, il Festival del Cinema di Roma tributerà un omaggio particolare al grande regista, tramite la proiezione di un documentario a lui dedicato e le testimonianze di coloro che l’hanno conosciuto e amato, vale a dire: Ettore Scola, Woody Allen, Paolo Villaggio, Giuseppe Tornatore, Pupi Avati, Sergio Rubini, Dante Ferretti, Carlo Verdone, Lina Wertmuller.