Riccardo Muti dice sì all’orchestra e dirige l’Opera di Roma

 

mercoledì 12 ottobre 2011 12.56


Quando ad annunciarlo era stato il Sindaco Alemanno, Riccardo Muti aveva prontamente smentito tutto: questo perché lui non aveva ancora accettato di diventare Direttore dell’Opera di Roma e il fatto che l’annuncio fosse stato dato senza il suo consenso non gli aveva certo fatto fare i salti di gioia.

Quando poi l’invito è arrivato direttamente dai direttori d’orchestra del lirico capitolino, allora la cosa ha assunto tutt’altra dimensione e il Maestro è stato più che felice di essere eletto Direttore Onorario A Vita, anche perché, come lui stesso ha affermato in una sua lettera scritta a mano e datata al 15 di agosto: “L’Opera di Roma, con le sue possibilità artistiche e tecniche può dare molto all’Italia”.

La notizia ufficiale è stata poi data dal Sindaco, che ne ha approfittato per illustrare la nuova stagione lirica 2011-2012: tuttavia, nonostante il grande entusiasmo, non si possono certo dimenticare i numerosi impegni che terranno Muti lontano dall’Italia anche per diverso tempo.

Il Maestro è infatti attualmente preso dal consolidamento dei suoi rapporti professionali con la città di Chicago, che per lui nutre un’autentica venerazione e lo vedrà in concerto questa primavera, ovviamente accompagnato dall’immancabile Chicago Philarmonica Orchestra.