Box Office: Thor sbaraglia Rio al cinema

 

lunedì 2 maggio 2011 16.47


Ormai gli italiani sono diventati abbastanza prevedibili, in fatto di gusti cinematografici: si è ormai capito che quello che funziona nel Belpaese sono le commedie (possibilmente italiane, con una spruzzatini di elemento sexy e qualche equivoco) e i film sui supereroi. Emeno male che la seconda categoria resiste all’assalto della commedia all’italiana, altrimenti le mega-produzione hollywoodiane si troverebbero veramente alle strette, visto che ultimamente anche produzioi di tutto rispetto stanno inanellando una serie di flop ai botteghini.

Ma tant’è: Thor non solo è un film sui supereroi, ma è anche un kolossal, girato da un regista – Kenneth Branagh – che di drammoni regali se ne intende, non a casao ha passato gran parte dell’ultima sua fase produttiva a mettere in scena Shakespeare, quindi era inevitabile che riuscisse a sbancare i box-office nostrani, riportando in casa Universal un sorriso che ormai mancava da tempo: 3 milioni e 700mila euro in una settimana sono un risultato davvero impressionante.

Davanti a cotanto avversario il film di animazione Rio in 3D di casa Fox deve inevitabilmente cedere lo scettro, consolandosi comunque con il secondo posto e altri 850mila euro di fatturato che portano il bottino complessivo, dopo 3 settimane, a poco meno di 5 milioni e 700mila euro, magari non un risultato record, ma nemmeno da buttare via, anzi…

Terzo posto più che dignitoso per il fanta-thriller Source Code, di poco sotto gli 800mila euro, ma con una media sala davvero molto buona: 2.500 euro circa.

Al quarto posto Faccio un Salto all’Avana, con Enrico Brignano e Francesco Pannofino, precede di un soffio Habemus Papam, di Nanni Moretti, ormai in progressivo declino, rispetto agli exploit iniziali.