Polemiche anche dopo la fine per Vieni via con me
lunedì 6 dicembre 2010 12.52
Vieni via con me, la trasmissione diretta da Fabio Fazio e Roberto Saviano che tanto ha fatto discutere nell’arco delle quattro puntate della sua durata, si appresta a guadagnarsi un altro record, dopo quelli di ascolti, giunti a livelli incredibili, soprattutto in considerazione del fatto che il palcoscenico era quello della terza rete Rai, solitamente più trascurato dal pubblico di massa.
Il programma Endemol sta infatti riuscendo a scatenare accesissime polemiche anche dopo il suo termine naturale. Motivazione? La sospensione del capostruttura Loris Mazzetti, annunciata da Fabio Fazio nell’ultima puntata di Che tempo che fa.
A detta di Fazio la motivazione sarebbe stata lo “sforamento” di due minuti rispetto ai tempi previsti per la trasmissione, con conseguente slittamento di alcuni spot pubblicitari.
A quanto pare gli slittamenti contestati dalla Rai, ammonterebbero invece a un totale di ventinove minuti e – se la cosa dovesse essere confermata – il danno economico sarebbe invece assolutamente rilevante, visto che la pubblicità in prime time nel corso di un programma di grande richiamo può valere alcuni milioni di euro.
Ma non è finita qui, perché contestualmente alla notifica della sospensione, a Mazzetti è stata comunicata anche l’apertura di un secondo procedimento disciplinare, per dichiarazioni rilasciate nel corso di un programma dell’emittente La7.