Vieni via con me: anche Maroni legge il suo elenco

 

lunedì 22 novembre 2010 18.58


Alla fine ce l’ha fatta: nonostante le rimostranze del direttore di Rai 3, nonostante l’indignazione di Roberto Saviano, che si era detto “preoccupato” dalle parole del ministro a margine della seconda puntata di Vieni via con me, alla fine Roberto Maroni, titolare del dicastero dell’interno, sarà in trasmissione per tre minuti, a leggere l’elenco di tutte le attività che, sotto la sua guida, le forze dell’ordine hanno portato a termine nella lotta alle mafie. Verosimilmente il ministro Maroni elencherà anche i nomi di numerosi capicosca catturati negli ultimi due anni, un elenco che include lo stesso Antonio Iovine, boss dei casalesi, la famiglia camorrista che aveva giurato di uccidere proprio Roberto Saviano.

Vedremo se sarà l’ccasione per seppellire l’ascia di guerra, tra Maroni e il duo Fazio-Saviano, o se invece la polemica si accenderà ancora più aspra.

Non sarà questo, comunque, l’unico momento forte della serata: nella speranza di bissare il successo ottenuto da Roberto Benigni, in trasmissione interverrà un altro comico “antagonista”: Corrado Guzzanti, che per l’occasione ha preparato un monologo sul cui contenuto gli autori della trasmissione hanno mantenuto il riserbo più assoluto.

Destinato a far discutere sarà senz’altro anche il nuovo intervento di Roberto Saviano dedicato al tema della spazzatura di Napoli.

Chiude l’elenco di ospiti illustri della serata la coppia di scrittorei Andrea Camilleri, padre del commissario Montalbano e Carlo Fruttero, anche ai due toccherà leggere un elenco, probabilmente a tema con l’argomento della serata, che dovrebbe essere incentrata su donne, carceri e migranti.


Aggiornamento: Vieni via con me: e venne il giorno di Maroni e Guzzanti