Incomprensioni per Elio e Tatangelo
mercoledì 8 settembre 2010 14.54
Ieri sera è finalmente ripartito X Factor 4: una prima puntata che non ha deluso nessuna aspettativa; in primis, a colpire, l’atteggiamento dei giudici, i “fantastici 4” Elio, Anna Tatangelo, Mara Maionchi ed Enrico Ruggeri.
Nel corso della serata un video ha mostrato i commenti dei singoli giudici riferiti ai colleghi di bancone; se per Ruggeri e la Maionchi i complimenti si sprecano, continuano le frecciatine tra Elio e la Tatangelo che paiono proprio non sopportarsi.
I toni sono sempre pacati, ma il rimprovero della più giovane dei giudici fa scattare il cantante milanese: Anna avrebbe preferito sentire con le sue orecchie i pregiudizi di Elio, non riportati da altre voci o dai giornali come invece è stato.
Ribatte Elio:
Ho solo detto che a casa non ho i suoi dischi, lei di certo non avrà i miei.
Che Elio abbia poco da dire è difficile da credere, ma la compagna di Gigi DAlessio si è sempre detta dispiaciuta per gli attacchi gratuiti del suo collega.
A sdrammatizzare, comunque, arriva il travestimento da Morgan: Elio, così vestito,ammette di aver creato la finta guerra con la Tatangelo solo per attirare maggiore attenzione su X Factor.
Ad aprire la serata è stato il vincitore dello scorso anno, Marco Mengoni, deliziando il pubblico con il suo brano Dove si vola.
La gara parte invece con Nathalie, del gruppo Tatangelo, che porta una versione originale di America di Gianna Nannini. L’ex calciatore Davide, del gruppo di Mara, si cimenta con I Don’t Want To Miss A Thing degli Aerosmith; poi via via gli altri cantanti, fino ad arrivare all’eccentrico Nevrus, che il suo caposquadra Elio presenta come “l’artista e non il cantante“, e affascina tutti con la sua versione di Se telefonando di Mina.
Durante la serata ha fatto la sua apparizione anche la prima ospite internazionale, Katy Perry, che ha riproposto il suo tormentone estivo California Gurls.
La puntata finisce in ballottaggio: il numero pari dei giudici ha imposto un rinnovamento del meccanismo di voto, che ora utilizza come ago della bilancia il televoto; in caso di parità viene attivato un timer di 200 secondi e sarà il televoto a decidere chi mandare a casa, annullando le decisioni che i giudici stessi avevano preso.
A uscire dal programma è Alessandra Falconieri, del gruppo di Anna Tatangelo.