Filtra un copione della nuova serie di J.J. Abrams
martedì 1 giugno 2010 12.54
Un po’ Alias un po’ Cuore e batticuore, la nuova serie di J.J. Abrams si muove in un territorio di confine tra spionaggio, azione e commedia romantica.
La cosa divertente è che, una volta tanto, questo non si deduce solo dal lunghissimo trailer dell’episodio pilota trasmesso dall’emittente NBC (trailer che, tra l’altro, sconsigliamo vivamente di vedere a chi non voglia rovinarsi la visione, dato che, in soli cinque minuti, racconta praticamente tutto), ma addirittura dalle prime pagine del copione originale che un sito italiano (Ilpost.it) ha addirittura reso disponibili per il download ai propri visitatori.
Al di là dell’interesse che lo scritto può avere per chi sia appassionato di “dietro le quinte” e di meccanismi di produzione, comunque, leggerlo o non leggerlo non è che cambi la vita.
Da quel che abbiamo visto e letto, ad ogni modo se ne desume che la nuova serie può essere potenzialmente attraente per un pubblico molto più ampio delle precedenti produzioni di J.J. Abrams, Alias, Lost e Fringe, il prodotto sembra infatti molto più “casual” e “mass market“.
Protagonisti della serie sono i due ex agenti segreti Steven (Boris Kodjoe) e Samantha Bloom (Gugu Mbatha-Raw) che hanno da qualche tempo appeso pistole e tesserini al chiodo per dedicarsi a un’attività molto più tranquilla e (forse) redditizia: gestire un ristorante con relativo servizio di catering.
Paradossalmente si affaticano anche molto più di prima e il loro matrimonio, pur molto solido, sta cominciando a risentirne.
Tutto cambia quando vengono avvicinati da una loro vecchia conoscenza, l’agente Gerald McRaney (Carlton Shaw), che propone loro di tornare in azione per un’ultima missione sotto copertura. I due inizialmente rifiutano, ma alla fine ci ripensano e tornano insieme in azione, come una vera coppia. La missione, piena di rischi e colpi di scena, li porterà dagli States alla Spagna e di lì in Francia e si concluderà con un successo.
I due scopriranno anche che l’adrenalina di cui avevano a lungo sofferto la mancanza, può avere notevoli affetti afrodisiaci.
È ovviamente l’inizio di una nuova doppia vita, divisa tra caccia a criminali internazionali e “normalissimi” servizi di ristorazione.
Aggiornamento: Telefilm, ritorna Alias?