Luther Ribelle Genio Liberatore
Martin Lutero riceve la vocazione ed entra in un convento di monaci agostianiani. Incoraggiato dal padre spirituale Johann von Staupitz, intraprende gli studi di teologia all’università di Wittemberg dove poco dopo otterrà una cattedra prestigiosa. Dopo aver conosciuto a Roma la corruzione della Chiesa, viene a sapere che in Germania si vendono indulgenze per volere del papa Leone X che intende finanziare la costruzione della basilica di S.Pietro. Lutero è indignato, la pubblicazione delle 95 tesi nel 1517 è solo l’inizio della sua lotta contro le speculazioni e le manipolazioni della Chiesa di Roma….