Pino Daniele
Curiosità su Pino Daniele
Pino Daniele ha rappresentato per la musica napoletana contemporanea quello che Renato Carosone ha rappresentato, a suo tempo, negli anni ’50 e ’60. Canzoni come “Quando, quando”, “Napul’ è” e “Je so’ pazz'”, solo per citare alcuni dei brani più famosi e immortali di Daniele, sono da tempo entrate nel repertorio di qualsiasi musicista di pianobar partenopeo. Ma Daniele, naturalmente non era solo questo e i premi, proprio come il maestro Carosone, era anche un musicista jazz di razza, capace di far cantare la sua chitarra come neanche la mitica Ella Fitzgerald. Innumerevoli i premi che ha raccolto in carriera, come pure innumerevole era la schiera dei suoi fan. Alla fine è stato tradito dal suo grande cuore, seguendo un destino che purtroppo lo accomuna con un suo grande amico, Massimo Troisi.