venerdì 1 luglio 2011 16.08
Toccherà a Transformers 3D guidare l’assalto ai botteghini italiani in questo primo fine settimana di luglio ed è più che verosimile che la pellicola prodotta da Steven Spielberg e diretta da Michael Bay abbia gioco facile nel fare piazza pulita della concorrenza, visto che i rivali sono davvero troppo “esilini” per competere con la corazzata messa in campo da Universal Pictures.
Accanto ai robottoni metamorfici, infatti, in cartellone si possono trovare Giallo/Argento, pellicola del maestro dell’horror nostrano Dario Argento, che, forse dopo aver archiviato la causa milionaria intentagli dal premio Oscar Adrien Brody (qui protagonista, nei panni di un insolito commissario di polizia) è finalmente riuscito a riproporre l’opera in un montaggio che probabilmente lo soddisfa di più. Già, perché in realtà la prima versione di Giallo (senza altre aggiunte) risale a ben due anni fa. Vedremo se questa volta l’uscita verrà premiata da miglior successo.
Per gli amanti del ballo, c’è This is Beat – Sfida di Ballo, che, nel solco di un genere ormai ampiamente consolidato (cristallizzato, verrebbe da dire), proporne una serie di coreografie mozzafiato tra “crew” (leggi: “gruppi di ballerini”), che si sfidano per la vittoria in una competizione che potrebbe trasformarli finalmente in professionisti: Stati Uniti, Sudamerica e Vecchio Continente (qui rappresentato dai tedeschi) si daranno battaglia all’ultimo stunt per prevalere.
Se invece vi piacciono le commedie agro-dolci, potete magari prendere in considerazione Benvenuti a Cedar Rapids, improbabile storia di degrado di un alienato “commesso assicurativo viaggiatore” (la rivelazione Ed Helms, già sgangherato protagonista della serie Una notte da Leoni). Lontano da casa per una convention, il nostro anti-eroe incontrerà un collega molto più estroverso di lui (John C. Reilly , già nominato all’Oscar come non protagonista nel musical Chicago) che lo condurrà sulla brutta via, facendogli comunque capire che non è mai troppo tardi per svoltare strada, se la tua vita non ti soddisfa. Come detto, si ride, ma un po’ a denti stretti, assistendo allo sfacelo e alla disgregazione della società americana (che poi è anche il nostro modello di riferimento, volenti o nolenti…).
E sempre a proposito di Transformers 3D a quanto pare l’uscita di scena di Megan Fox non ha inciso più di tanto, viste le qualità “artistiche” della degna sostituta. L’inglese Rosie Huntington-Whiteley, infatti, avrà forse curve meno generose, ma sicuramente ha molta più classe e gambe decisamente più lunghe e tornite della collega. Chi delle due è meglio? Impossibile rispondere, anche perché si entrerenne nell’annoso dibattito se gli uomini preferiscano le bionde o le brune. Al pubblico l’ardua sentenza.
Ma non pensiate che Transformers 3D sia solo un filmetto, comunque: effetti speciali a parte vanta un cast mozzafiato, che oltre al premio Oscar Frances McDormand (Fargo e Burn After Reading – A prova di spia), include superstar come John Turturro, John Malkovich ed emergenti di grande successo come il protagonista Shia LaBeouf e Tyrese Gibson.