Esordio movimentato per il Festival di Sanremo

 

mercoledì 19 febbraio 2014 10.48


E’ stato un esordio piuttosto movimentato quello di questo Festival di Sanremo, caratterizzato da un’agitata incursione di Beppe Grillo e dalla protesta di due operai: dapprima, infatti, il politico ha occupato il proscenio della kermesse per un’ora, dopo aver gridato slogan in giro per le strade della città; all’inizio della diretta, invece, il conduttore Fabio Fazio si è visto costretto a leggere la lettera di protesta di due operai che minacciavano di buttarsi giù dalla balconata se non lo avesse fatto.

I due uomini in questione lavorano infatti presso il consorzio bacino di bonifica di Napoli e Caserta e sono ben sedici mesi che non prendono lo stipendio, motivo per cui hanno pensato di sfruttare un evento mediatico come il Festival della canzone italiana per rendere pubblica la loro drammatica situazione.

Alla fine, dopo venti minuti di tensioni, si è dato finalmente il via alla gara, che ha visto Arisa come prima concorrente: prima, però, non è mancato il solito, divertente siparietto di Luciana Littizzetto che, oltre a esibirsi in un esilarante sketch cinico, ha anche pensato bene d’improvvisare un balletto ispirato al Moulin Rouge.

Ad ogni modo, nonostante tutte queste sorprese, gli ascolti sono stati comunque in calo rispetto alla scorsa edizione, visto che il Festival è stato seguito da poco più di dieci milioni di spettatori, contro i quasi quindici della scorsa edizione.

Published by
Redazione