Nata nel nord della provincia di Milano, Antonella Clerici consegue la maturità classica e la laurea in giurisprudenza, diventa giornalista e nel 1983 debutta in televisione sull’emittente locale Telereporter, canale sul quale inizia a condurre programmi per ragazzi.
Dopo quell’esperienza passa in Rai, dove dapprima le viene affidato il varietà Semaforo Giallo. Dal 1989 al 1995 si occupa di calcio, seguendo la trasmissione Dribbling (celebre in questo periodo la gaffe “io non posso vivere senza c…”, che, paradossalmente, le fa guadagnare la simpatia dei telespettatori italiani). Nel ’97 e nel ’98 è a Unomattina, ma è con il 2000 che arriva il programma che le regala una popolarità senza precedenti: La prova del cuoco. Nel 2005, dopo aver condotto numerose altre trasmissioni, è una delle due vallette di Sanremo, all’epoca condotto da Paolo Bonolis.
Di recente è diventata mamma e sembra aver dato un addio all’emittente nazionale.