martedì 30 agosto 2011 11.14
Simona Ventura ha ormai passato il suo personale Rubicone e non ha rimpianti: in SKY ha ritrovato X Factor, Morgan e nuovi stimoli professionali.
La Rai è il passato – sentenzia in un’intervista rilasciata al Giornale – Me ne sono andata perché, oltre alle divergenze con alcune persone, volevo sperimentare qualcosa di nuovo, avevo bisogno di aria fresca. E a Sky sono più avanti, più veloci, più moderni
Parole grosse, che dimostrano però che SuperSimo non teme il confronto con gli ex colleghi della tv di stato che quest’anno faranno concorrenza quasi diretta a X Factor 5 con il format rivale Star Academy.
Che vinca il migliore, verrebbe da dire, anche se l’impressione è che tutti abbiano in realtà perso qualcosa, a partire dal pubblico.
La curiosità per la quinta edizione di X Factor è quella di sapere chi trionferà tra Morgan ed Elio, che sicuramente si daranno una gran bella battaglia, nonostante l’amicizia che li lega. A Simona, così come all’altra giudice Arisa viene lasciato il ruolo di potenziali outsider. L’assenza di Mara Maionchi, comunque, sarà la cosa più difficile da digerire, anche perché senza di lei manca, oltre a un indubbio elemento di equilibrio, il necessario legame con il mondo dell’editoria musicale. E scusate se è poco…
Intanto, la formula di quest’anno ha visto 100 concorrenti esibirsi “live” in quel di Trento in una delle fasi finali della selezione, che terminerà solo quando saranno stati identificati i 12 finalisti.
Un’occasione per il nuovo conduttore, il vj Alessandro Cattelan , di dimostrare le sue capacità istrioniche.
Di sicuro, almeno lui riesce a non far rimpiangere il suo corrispettivo delle passate edizioni, quel Francesco Facchinetti che, da quando la sua “protettrice” Simona è migrata dalla RAI sembra essere caduto in disgrazia…