Hollywood saluta Blake Edwards, geniale papà dell’Ispettor Cluseau

 

venerdì 17 dicembre 2010 12.25


Alla fine se ne è andato anche lui, il grande Blake Edwards, inventore con la sua Pantera Rosa, di un intero genere filmico, quello della commedia gialla demenziale, incarnata sul grande schermo dall’istrionico Peter Sellers, un altro grandissimo del cinema, spentosi molto prima (era il 1980), che per tutti, nonostante i mille ruoli interpretati, rimarrà in eterno l’Ispettor Cluseau.

Ecco: ci piace immaginare Edwards proprio così, intento a girare un nuovo capitolo delLa Pantera Rosa, insieme a un Peter Sellers ritrovato. Peccato soltanto che questo film noi non potremo vederlo.

Edwards si è spento ieri a Santa Monica, all’età di 88 anni, con la moglie Julie Andrews accanto; i due si erano conosciuti sul set, visto che Edwards ebbe la ventura di dirigere la moglie più volte (ad esempio nel celebre Victor Victoria).

Ma Edwards non è solo commedia demenziale, tra i “regali” che ha fatto agli appassionati di cinema ricordiamo la commedia bellica Operazione sottoveste, o l’indimenticabile Colazione da Tiffany, il già menzionato Victor Victoria divenuto poi anche un grande successo teatrale, o, in tempi più recenti, l’esilarante Appuntamento al buio che rappresenta l’inizio della carriera cinematografica di Bruce Willis.

Né va dimenticato che, grazie alla collaborazione con l’amico compositore Henry Mancini, Edwards ha dato tanto anche al mondo della musica: da Moon River a Pete Gunn, passando per il tema della Pantera Rosa, è difficile trovare brani che meglio incarnino sul pentagramma l’emozione del grande schermo.

Published by
Redazione