giovedì 14 ottobre 2010 11.34
Forse i più non lo conoscono, ma Gwange, sviluppato dalla nipponica Cave e distribuito come coin-op da Atlus nel 1999, è un assoluto capostipite del genere hack’n’slash e sparatutto a scorrimento di ambientazione fantastico-orientale.
Per dirla fuori dai denti: prima che arrivassero la Playstation 2 e titoli come Genma Onimusha o Devil May Cray, fu Gwange a creare quel tipo di ambientazioni e di nemici e a far provare ai giocatori il brivido di eliminare schermate pullulanti di demoni giapponesi.
Dopo la scomparsa della macchinetta da bar e il tramonto delle sale giochi, qualcuno era riuscito a giocarci solo grazie a emulatori come il famigerato MAME, ora però l’esperienza si rende finalmente disponibile a una base di utenti decisamente maggiore, grazie alla riedizione del gioco su Xbox LIve Arcade.
Per l’occasione il titolo sarà aggiornato con due modalità aggiuntive: una (Xbox 360 Mode) per novellini, che prevede il fuoco automatico da parte del personaggio su schermo e l’altra (Blue Mode) invece “super difficile” per gli amanti delle sfide e per tutti coloro che siano riusciti a superare già il gioco in versione normale.
Una curiosità: il titolo del gioco deriva da un’antica leggenda giapponese risalente al periodo Muromachi (tra il 1300 e il 1500). All’epoca gli stregoni nipponici predicevano buona o cattiva pesca a seconda dei suoni gutturali che un misterioso e invisbile essere strillasse dall’alto del monte Gokumon (che in giapponese significa “cancello dell’inferno” o “della prigione”). Se l’essere gridava “koon koon” la pesca sarebbe stata buona, se invece gridava “gwange gwange” la pesca sarebbe stata estremamente scarsa.
Nessuno dei curiosi saliti sul monte Gokumon per vedere chi fosse a gridare quelle frasi fece mai ritorno a casa.
Da allora sinistre leggende iniziarono a circolare su quello che ormai la superstizione popolare aveva ribattezzato Lord Guwange, da una di queste tra origine l’arcade Gwange, che presto dovrebbe essere disponibile sul marketplace Xbox Live al prezzo di 10 /800 Microsoft Points.