E3 2010: le novità Sony

 

mercoledì 16 giugno 2010 12.34

Tre le novità importanti proposte da Sony all’E3 2010: i videogiochi in 3D, il Playstation Move (sistema di controllo non molto dissimile da quello del Nintendo Wii) e l’upgrade a pagamento del Playstation Network, ribattezzato per l’occasione Playstation +.

Le prime due novità sono senza dubbio le più eccitanti per i videogiocatori Playstation, ma anche la terza potrebbe rivelarsi un’ottima cosa, a patto però che vengano mantenute le promesse.

La dimostrazione del 3D è stata data ai giornalisti con Killzone 3, titolo atteso spasmodicamente da stampa e pubblico, che dovrebbe vedere la luce intorno a febbraio del 2011. Il titolo, che sarà anche uno dei primi a essere compatibile tanto con il 3D, che con il Playstation Move, pur essendo stato mostrato in uno stadio “pre-alpha” è sembrato già a uno stadio molto avanzato di lavorazione ed è, in tutta franchezza, uno degli sparatutto più belli che ci sia mai capitato di vedere.

Per chi comunque non vede l’ora di sperimentare il 3D, sono comunque in arrivo a breve cinque titoli sul Playstation Network, tra i quali è incluso anche Wipeout HD, vecchia gloria che sicuramente non mancherà di riscuotere un buon successo anche in versione downloadabile. Il novero di giochi PSN in 3D, comunque, dovrebbe salire a 20 entro marzo del prossimo anno.

Per mostrare le potenzialità dei nuovi controller Playstation Move – accompagnati da un claim molto ambizioso: “it only makes everything” (“fa solamente tutto“), è stato introdotto un nuovo titolo first-party, Sorcery, che, se verrà ultimato secondo quanto fatto vedere, promette di essere una delle rivelazioni dell’anno.

In Sorcery un apprendista stregone si muove a piedi attraverso i livelli di un dungeon e acquisisce esperienza eliminando frotte di troll, per eseguire le magie il giocatore deve oscillare in aria lo stick dei nuovi controller. Le magie possono essere combinate per ottenerne di più potenti e letali. Di quando in quando bisogna raccogliere qualche pozione per trasmutare il protagonista, in modo da fargli raggiungere aree altrimenti inaccessibili.

E veniamo al Playstation +: il presidente Sony Computer Entertainment americano si è affrettato a dire che il servizio gratuito attuale non subirà alcuna modifica e che l’abbonamento è invece mirato a far risparmiare l’utente, anziché a trassarlo.

Le tipologie di sottoscrizione saranno solo due: annuale (49,99 dollari) e trimestrale (17,99 dollari) e, a fronte di questa cifra, l’abbonato avrà diritto a numerosi download gratuiti, anche di giochi completi, nonché a tutti i livelli e mappe aggiuntivi rilasciati dai vari sviluppatori (il che fa però pensare che d’ora innanzi questi contenuti saranno disponibili ai soli abbonati), e, da ultimo a forti sconti sul Playstation Store, unitamente alla possibilità di partecipare a iniziative aperte ai soli utenti sottoscrittori.

Da notare, comunque, che tutti i contenuti scaricati saranno disponibili agli utenti solo finché durerà la sottoscrizione.

Dopo queste succose anticipazioni, l’evento Sony si è chiuso con l’anticipazione di alcuni titoli – tutti 3D ready – che vedranno la luce il prossimo anno. Tra i first-party segnaliamo Gran Turismo 5 e il ritorno di Twisted Metal, che sicuramente faranno gioire molti clienti Sony.

Published by
Redazione