A prescindere dal successo che potrà avere, questa pellicola resterà comunque indissolubilmente legata alla morte dell’attore che inizialmente doveva incarnare il ruolo del protagonista, ovverosia Heath Ledger.
Il Parnassus del titolo (Christopher Plummer) è il millenario titolare di una compagnia girovaga di teatranti, denominata Imaginarium, in grado di offrire uno spettacolo senza precedenti. Grazie a uno specchio magico, infatti, Parnassus garantisce agli spettatori la possibilità di viaggiare nelle proprie fantasie.
Il problema è che questo specchio magico, con le sue relative e prodigiose capacità, è stato ottenuto attraverso un patto con il diavolo, sotto le sembianze del sinistro Mr. Nick (Tom Waits).
In cambio dello specchio, il diavolo Nick pretenderebbe di portarsi all’inferno Valentina (Lily Cole), la figlia di Parnassus, al compimento del suo sedicesimo anno di età.
Parnassus, però, riesce a stringere un contro-patto in extremis: Valentina sarà di chi – tra Parnassuss e Nick – riuscirà per primo a sedurre cinque anime.
Anthony Tony Shepherd, ultimo acquisto della compagnia itinerante di Parnassus, decide di aiutare il proprio capo a salvare la vita e l’anima di Valentina, attraversando lo specchio magico e saltellando di mondo parallelo in mondo parallelo.
Proprio quest’ultimo artificio narrativo ha dato il via all’espediente che, dopo la morte di Ledger, è stato in grado di salvare la pellicola: ad ogni salto da una dimensione all’altra, le sembianze di Tony cambiano. Così, il ruoolo che inizialmente doveva essere del solo Ledger è invece condiviso con altri belli e dannati di Hollywood: Johnny Depp, Jude Law e Colin Farrell.