Nokia N97 Provato L Atteso Smartphone Touchscreen

 

lunedì 20 luglio 2009 13.25

Il NOKIA N97 è probabilmente il telefono più atteso della casa finlandese, segnalato da più fonti come l’iPhone killer ma manterrà davvero le aspettative?

Il NOKIA N97 si presenta con un design essenziale, ha un grande schermo da 3,5 pollici che domina l’intera parte frontale del telefono, appena sotto ci sono i tasti (touch-sensitive) di inizio e fine chiamata ed un piccolo tasto in basso a sinistra che funziona da scorciatoia per il menu delle applicazioni. Sulla parte superiore invece troviamo il jack audio da 3,5 e il pulsante accensione/spegnimento. Il telefono è un po’ più spesso di un iPhone e pesa 150grammi, ma c’è da considerare la presenza di una tastiera a scomparsa.

La tastiera a scomparsa è senza ombra di dubbio il pezzo forte di questo telefono, il sistema scorrevole dà una bella sensazione di solidità e l’inclinazione dello schermo di circa 40° rende davvero molto comodo l’utilizzo. I tasti sono grandi e disposti su tre file, anche chi non ha dimestichezza troverà semplice la digitazione.

Nokia è entrata nel mondo degli smartphone con touchscreen decisamente in ritardo rispetto alle altre case, la risposta dell’interfaccia del NOKIA N97 però è buona (difficilmente si sentirà l’esigenza di utilizzare il pennino in dotazione). A volte poco precisa ma, diversamente dall’iPhone di Apple, l’N97 ha bisogno di una pressione maggiore e non supporta il multi touch.

Utilizzando il browser del NOKIA N97 sembra di tornare indietro nel tempo. Lo zoom della pagina è poco preciso, il rendering dei siti è lento, anche semplicissime animazioni vengono visualizzate a scatti. Probabilmente il problema verrà risolto o attenuato con il rilascio del nuovo firmware o utilizzando Opera mobile.

Non ci sono tasti dedicati ai media sul NOKIA N97 (come invece nel N95 o N96) ma ad ogni modo accontenta tutti gli amanti della multimedialità. Il jack da 3,5 permette l’utilizzo di cuffie standard, la capacità di storage da 32GB (espandibili fino a 48GB tramite MicroSD Card) è più che sufficiente per ascoltare migliaia di canzoni e per vedere diverse ore di video. Lo schermo 640×320 è davvero eccellente per vedere video (anche in condizioni di estrema luce), anche se il player non supporta i file AVI che rende la nostra collezione di film inutilizzabile su questo telefono. La fotocamera da 5 Megapixel con lenti Zeiss riesce a far foto davvero belle in esterni, il Flash a LED invece non genera abbastanza luce per far belle foto in situazioni di poca luce, la qualità dei video è buona.

Il NOKIA N97 supporta TV Out, WiFi, GPS, Radio FM e Bluetooth ed è un Quad Band che quindi può funzionare con tutti gli operatori.

In conclusione il NOKIA N97 è senza dubbio un ottimo telefono ma probabilmente il prezzo è troppo elevato alla luce anche degli altri modelli messi in commercio da altre case.

Published by
Redazione