Tra i 10 titoli che tutti i videogiocatori avrebbero voluto provare (prima o poi) Duke Nukem for ever occupa senz’altro una delle prime posizioni, se non addirittura la prima.
Probabilmente queste attese saranno destinata a rimanere deluse in eterno visto e considerato che due eventi disastrosi si sono abbattuti su 3D Realms, la società titolare dei diritti del franchise e dello sviluppo del gioco.
Aniztutto 3D Realms è stata messa in liquidazione all’inizio di questo mese: Take 2, che aveva comprato i diritti di distribuzione non era infatti più disposta a investire soldi a fondo perduto in uno sviluppo, che, fino a oggi, era durato soltanto 12 anni. Secondariamente la stessa Take 2 ha deciso di adire alle vie legali, citando per danni Apogee Software Ltd., braccio finanziario della ormai estinta 3D Realms, lamentando l’inaccettabile ritardo sulla consegna del titolo.
A suo dire, Take 2 avrebbe acquistato i suddetti diritti nel 2000, pagandoli la considerevole somma di 12 milioni di dollari e nel 2007 avrebbe acconsentito a versare altri fondi (anche se non è dato sapere quanti) per far proseguire l’opera di 3D Realms.
Ora per il bagno di sangue più grande della storia videoludica sarebbe arrivato il momento del redde rationem.
In un’intervista rilasciata alla stampa statunitense, però, Scott Miller, co-fondatore di 3D Realms avrebbe negato di aver mai visto un solo centesimo dei 12 famigerati milioni di dollari di cui sopra e di qualsiasi altra cifra, bollando come falsità l’altra voce sparsasi in questi giorni, secondo cui Take 2 avrebbe offerto 30 milioni di dollari a Miller e ai suoi soci per rilevare la proprietà del brand.
Che sia vero o no, è più che evidente che a questo punto Take 2 preferisce fare da sola e che la cusa mira a ottenere per via legale ciò che non si è potuto avere per via commerciale, cioè i diritti di sfruttameento del franchise Duke Nukem, anche perché non va dimenticato che, tra un paio d’anni, quando uscirà il film ispirato al duca, che sul grande schermo dovrebbe essere impersonato da Ben Affleck, la popolarità del marchio dovrebbe arrivare alle stelle.