Confermata ufficialmente la presenza di quattro italiani alla Mostra del cinema di Venezia: Marco Bechis con ‘BirdWatchers‘, Pupi Avati con ‘Il papà di Giovanna‘, Pappi Corsicato con ‘Il seme della discordia‘ e Ferzan Ozpetek con ‘Un giorno perfetto‘.
In gara per il Leone d’Oro insieme ai quattro rappresentanti del nostro paese, ecco alcuni dei nomi: Takeshi Kitano con ‘Achille e la tartaruga‘, Hayao Miyazaki e il film d’animazione ‘Ponyo on the Cliff‘, Jonathan Demme con ‘Rachel Getting Married‘, Darren Aronofsky con ‘The Wrestler‘ e Guillermo Arriaga, esordiente alla regia con ‘The Burning Plain‘.
Tra gli eventi speciali, molto atteso è il film d’apertura della kermesse: saranno Ethan e Joel Coen ad aprire le proiezioni con ‘Burn After Reading‘, con George Clooney, Brad Pitt e Tilda Swinton, e a seguire Agnes Varda e ‘Le plage d’Agnes‘ e Abbas Kiarostami con ‘Shirin‘.
Fuori concorso saranno proposti ‘Yuppi-Du‘ di Adriano Celentano, ‘Vicino al Colosseo…c’è Monti‘ di Mario Monicelli e ‘Tutto è musica‘ di Domenico Modugno.
Il tema della retrospettiva di quest’anno è Questi fantasmi: Cinema italiano ritrovato (1946-1975).
La 65esima Mostra del Cinema di Venezia si terrà dal 27 agosto al 6 settembre.