OpenMoko ha presentato sul proprio sito internet, aprendone la vendita per 320 euro, quella che a tutti gli effetti potrà rappresentare nei prossimi mesi la vera alternativa open source al già vendutissimo iPhone di Apple: si tratta di Freerunner.
Il cellulare è un triband Gsm/Gprs il cui cuore è rappresentato da un processore Arm9 che funziona a 400 MHz; supporta Bluetooth 2.0, Wi-Fi 802.11b/g, A-Gps e dispone di 128 Mbyte di Wsdram, accompagnati da 256 Mbyte di memoria Nand Flash.
Le funzioni sono molto simili a quelle del nuovo iPhone, ma la caratteristica che lo distingue è il suo sistema operativo: completamente “aperto”, gratuito e basato su Linux. Una volta acquistato quindi, il possessore potrà attingere a tutti i software gratuiti per cellulare realizzati dalle comunità open source e “personalizzare” Freerunner a suo piacimento. Stesso discorso per il design: chiunque può prendere spunto dalle sue forme per creare nuovi dispositivi.