E3 08 Sony Rilancia Su Tutti I Fronti 22

 

giovedì 17 luglio 2008 13.26

(…continua) Il rilancio Sony nell’entertainment online passa da una strategia articolata in quattro punti: 1) contenuti di serie A acquistabili in esclusiva sul PSNetwork; 2) creazioni di canali video tematici, ispirati a prodotti di successo; 3) una piattaforma di commercio elettronico di contenuti video molto articolata; 4) rilancio delle funzioni multiplayer, sia su giochi di terze parti, sia mediante la creazione di MMPORPG della collegata Sony Online Entertainment.

Tra i giochi in esclusiva su PSNetwork, dopo GT5: Prologue e oltre a Siren: Blood Curse, già recensito sulle nostre pagine, va citato anche Ratchet & Clank: Quest for Booty (costo: 4.99 dollari), che naturalmente sarà affiancato da dozzine di nuovi franchise (Pain Amusement Park, Ragdoll Kung-fu, Flower, Crash Commando).

GT5: Prologue fa anche da apripista per la strategia dei canali video “on demand”, visto che dal primo agosto 2008 dal menu del gioco sarà possibile accedere a una sorta di pay-tv per i fanatici della guida sportiva e del segmento Gran Turismo, che, oltre a contenuti first-party Sony (recensioni, gare, consigli di guida…) ospiterà anche i clip della popolare trasmissione Top Gear.

Acquisto video: la piattaforma per il rental e/o l’acquisto di film, telefilm e show televisivi è semplicemente fantastica, sia per numero e livello dei partner (Fox, Paramount, Sony Pictures, Lionsgate, Warner e Disney), che per freschezza del listino, che rivaleggia con quello di Blockbuster. Anche la politica dei prezzi sembra buona: 1,99 dollari per un episodio del telefilm preferito, da 2,99 a 5,99 dollari per l’affito dei film, mentre l’acquisto si colloca tra 5,99 e 14,99 dollari. Molti contenuti sono in alta definizione e, grazie alla tecnologia “progressive download”, si potranno guardare fin dal primo minuto dopo l’acquisto, in una sorta di streaming. Altro grande vantaggio è dato dal fatto che non ci sono vincoli di sorta al trasferimento del contenuto su PSP.

Il rilancio del multiplayer rimane un po’ più fumoso, perché, al di là del supporto già garantito da aziende come Electronic Arts, Activision e Ubisoft, bisognerà aspettare e vedere, ma, quanto ai MMPORPG, Sony Online Entertainment si è aggiudicata una buona licenza, quella dell’universo fumettistico DC (la casa editrice di Batman e Superman, per intenderci), che dovrebbe dare ispirazione a una sorta di gigantesca arena, stile City of Heroes.

A proposito di PSP: non ci sono grandi novità all’orizzonte, ma del resto la portatile di casa Sony ha ormai raggiunto gran parte degli obbiettivi, visto che, con i suoi 39 milioni di installato, è la terza piattaforma sul mercato, dopo Playstation 2 e Nintendo DS. Quindi non c’è necessità di grandi stravolgimenti, solo di buoni titoli, che arriveranno a profusione: da God of War al fantastico Resistance: Retribution (primavera ’09), da Buzz: Quiz Master a Patapon 2, da Star Wars: Il potere della forza a Valkyria Chronicles e chi più ne ha più ne metta.

“E sul fronte titoli PS3?” vi starete chiedendo. Grandi consensi hanno suscitato i filmati di: Resistance 2 e God of War 3, che, se si riveleranno all’altezza delle aspettative create, finiranno senza problemi tra i 5 milìgliori titoli del 2008/2009.

Nel complesso quindi, un’ottima conferenza, con un’unica nota stonata, proprio in apertura: il presidente SCEA, Jack Tretton, ha fatto presente che i giochi migliori su Playstation 1 e 2 uscirono solo dal terzo anno in poi e che quindi non erano giustificate le critiche mosse alla PS3 finora. Discorso assolutamente ragionevole, ma – mi viene da chiedere – se il pubblico si dovesse per sbaglio ricordare di queste parole, chi mai si comprerà la prossima console Sony al lancio?

Published by
Redazione