Contrariamente a quanto successo nel recente passato, quest’anno è toccato a Sony e non a Microsoft aprire il giro di conferenze dell’E3 di Los Angeles. La casa nipponica ha rotto il ghiaccio, com’era prevedibile, fornendo i dati di vendita della PSP, console che, su 2 ore di conferenza, ha occupato da sola più di 45 minuti. Per il piccolo gioiellino sono in arrivo grosse novità: oltre a una considerevole messe di nuovi titoli (da ricordare: Dark Mirror e Killzone Liberation), ci saranno grossi sviluppi in area networking, con un nuovo browser, una videocamera, il VOIP e persino un sistema di gestione degli RSS Feed. Quello che però ha più impressionato è stato l’utilizzo congiunto con la PS3: la PSP fungeva da specchietto retrovisore per l’ultimo titolo della serie F1. Sorprendentemente, sul fronte PS3 le novità più significative sembrano venire da EyeToy e SingStar. Per la prima periferica è stato mostrato un gioco di carte collezionabili in stile Magic, con i mostri che prendevano vita su schermo, mentre la seconda applicazione sarà fortemente legata al network online di Sony, fornendo la possibilità di downloadare le canzoni preferite, per poi cantarle su PS3.